Lo scopo della fondazione “Pro Patria Schweizerische Bundesfeierspende” è quello di organizzare raccolte per promuovere progetti culturali e sociali svizzeri per commemorare la fondazione della Confederazione Svizzera. Pro Patria si impegna per una Svizzera che, con la sua diversità, crea una casa per tutti.
Promuove progetti in ambito culturale che consentono l’incontro e lo scambio tra la popolazione. In questo modo, Pro Patria contribuisce alla cultura viva e diversificata della Svizzera.
Su decisione del Consiglio di fondazione, la fondazione può sviluppare anche altre attività direttamente o indirettamente collegate allo scopo della fondazione.
Consiglio di fondazione
Il Consiglio di fondazione è l’organo supremo della Fondazione e ne ha la responsabilità generale. Emana gli statuti e i regolamenti della fondazione, stabilisce la strategia e definisce l’obiettivo annuale delle attività di raccolta e finanziamento. Nel Consiglio di fondazione sono rappresentate tutte le regioni della Svizzera e le regioni linguistiche.
Johann Mürner, Wabern BE (Präsident) Giacomo Jurietti, Bellinzona TI, (Vizepräsident) Ferdinand Bader, Laupersdorf SO, (Quästor) Thomas Baur, Überstorf BE Stanislas Rück, Fribourg FR Pamina Sigrist, Sachseln OW
direzione
L’ufficio centrale presso la sede della Fondazione a Zurigo è responsabile della raccolta fondi, dell’assistenza ai volontari, della gestione delle richieste di contributi di sostegno, della comunicazione e dell’amministrazione. È a vostra disposizione per tutte le richieste relative alle attività della Fondazione.
Fondazione svizzera Pro Patria
Clausiusstrasse 45
8006 Zurigo
Telefono: 044 265 11 60
E-mail: info(at)propatria.ch
Rapporti annuali
Qui, la Fondazione pubblica i rapporti annuali dopo approvazione da parte del Consiglio di fondazione. I documenti sono purtroppo disponibili solo in tedesco. Grazie per la comprensione.
Dal 1909 – Impegno per una cultura varia e vivace, per la popolazione, per la Svizzera. Pubblicato in occasione del centenario del distintivo del 1° agosto.